Firme
Lunedì 25 Novembre 2019 | 08:40
di Mariateresa Ripolo - La morte di Daniela Carrasco, conosciuta come la "Mimo" in Cile, è solo uno dei tanti (troppi) episodi di violenza che interessano periodicamente donne im... Leggi tutto
Firme
Sabato 23 Novembre 2019 | 12:18
di Nino De Masi* - A tutti i calabresi, ai miei concittadini.Ai rappresentanti della politica, ai colleghi imprenditori.Ai giovani e agli uomini e alle donne libere di questa nostra C... Leggi tutto
Firme
Sabato 16 Novembre 2019 | 08:32
di Claudio Cordova - Ho sempre guardato con compassione (nel senso che patisco con loro delle loro debolezze e meschinità) le prese di posizione, la puzza sotto il naso non degl... Leggi tutto
Firme
Martedì 12 Novembre 2019 | 18:24
di Gaetano Morisani*- La polemica sullo scudo penale, mi obbliga a non tacere. Tutta la vicenda Ilva ha contorni molto torbidi, a partire dall'azione penale esercitata contro la ... Leggi tutto
Firme
Mercoledì 30 Ottobre 2019 | 16:09
di Domenico Larizza*- Nella Sua recente audizione in commissione Antimafia ha sostenuto che sono tre le direttrici articolate dal Suo Governo per contrastare le mafie: la realizzazion... Leggi tutto
Firme
Mercoledì 30 Ottobre 2019 | 09:05
di Nino Mallamaci* - Qualche mese addietro mi permisi di sollecitare l'area del centrosinistra, e quindi in primis il partito democratico, a valutare l'ipotesi di scegliere il pr... Leggi tutto
Firme
Lunedì 28 Ottobre 2019 | 14:21
di Mario Meliadò-Sottovalutare l'esito delle Regionali in Umbria sarebbe un errore per varie ragioni, in ogni angolo del Paese. Vediamone qualcuna insieme, anche con l'ausilio di qual... Leggi tutto
Firme
Giovedì 24 Ottobre 2019 | 15:41
di Simone Carullo - "Antifascismo e antimafia", sono i due capisaldi da cui prende avvio il cammino verso le elezioni comunali di Reggio Calabria del candidato sindaco Saverio Pazzano... Leggi tutto
di Walter Alberio - Una organizzazione criminale capace di cambiare pelle e metodi, di evolversi e compiere una metamorfosi, abbracciando il mondo delle professioni, la borghesia, la politica, la Chiesa…
di Gaetano Morisani* - Leggo di autorevoli commenti critici di politici e magistrati alla decisione della Corte Europea di segnalare all'Italia la necessità di modifica dell'istituto dell'ergastolo ostativo. Ritengo tali commenti…
di Mario Meliadò - Roma, 27 marzo 2013, interno giorno. Un politico d'esperienza pluridecennale sudacchia mentre cerca di "tenere botta" davanti a Vito Crimi e a una ridda di giovani attivisti…
di Mario Meliadò - Scrive oggi "Il Sole-24 Ore" che «l'affidamento diretto opaco rivela l'infiltrazione mafiosa». Ciò che il titolista lascia nella penombra – e che però svela l'articolo di…
di Nino Mallamaci* - Nel film The terminal, Tom Hanks si aggira spossato e sfiduciato per l'area internazionale dell'aeroporto di Parigi. Non per un giorno o due, ma per anni…
di Nino Mallamaci* - Sei nata che volevo un maschio. Era un rischio, per me, una bambina. Non sapevo cosa fare. Con una bambino avrei potuto giocare a pallone, e quando si sarebbe…
di Nino Mallamaci* -"Buongiorno"...come se nulla fosse. "BUONGIORNO". "Buongiorno". E tra me e me: "Ecco, ora hanno sentito!" Quante volte vi capita di entrare da qualche parte, al tabacchino, all'edicola,…
di Daniele Castrizio*- La notizia che avrei voluto comunicarvi è che stasera alle 21, a Riace, nel luogo stesso del loro ritrovamento, il trio Fulvio Cama, Saverio Autellitano e lo…
di Nino Mallamaci* - Gli ultimi cinque sono stati gli anni più caldi da quando si hanno rilevazioni certe. Sui monti si celebrano i funerali dei ghiacciai non più perenni.…
di Mario Meliadò - Il Sistema che a noi non piace è quello dei furbi irresponsabili: e non ci riferiamo a chi invece rivendica il proprio senso di responsabilità per aver…
di Nino Mallamaci - "La mia sarà una creatura bella e divertente". Non l'ha detto Vanzina, all'annuncio del suo prossimo film comico. Né un padre desideroso di veder nascere una…
di Nino Mallamaci* - Ieri l'Avvocata (se non erro, una delle poche volte in cui il titolo professionale viene declinato al femminile) ha compiuto il suo tragitto dall'Eremo alla Cattedrale. Scusate…
di Nino Mallamaci* - Caro Peppe, o Giuseppe, stavolta ti devo proprio ringraziare. Non per il Waterfront: lo so che a te l'idea non piace punto in quanto capisci che…
di Mario Meliadò - ...Ma per quale benedetto motivo, in Calabria e in molti altri territori (specialmente a Sud: questo va detto), si ha spesso la spiacevole sensazione che si facciano…
di Nino Mallamaci*-Agli albori degli anni 90 del secolo scorso il sistema politico italiano si pose il problema della governabilità. La ragione principale per la quale la maggioranza dei partiti…
di Nino Mallamaci* - Ci sono delle cose da fare, e senza perdere tempo, per non dare ulteriore supporto a quanti, legittimamente, vedono in Conte un Fregoli 2.0, che cambia…
di Mario Meliadò - L'elenco dei nomi dei componenti del governo Conte-bis, ormai, li conoscete già tutti. A questo punto, proviamo a vedere insieme a voi qualche spunto su cui riflettere,…
di Mario Meliadò - L'elenco dei nomi dei componenti del governo Conte-bis, ormai, li conoscete già tutti. A questo punto, proviamo a vedere insieme a voi qualche spunto su cui riflettere,…
di Mario Meliadò - L'elenco dei nomi dei componenti del governo Conte-bis, ormai, li conoscete già tutti. A questo punto, proviamo a vedere insieme a voi qualche spunto su cui riflettere,…
di Mario Meliadò - Alle 21 di martedì 3 settembre, cioè la sera della stessa giornata dell'attesissimo voto della 'base' del Movimento Cinquestelle sulla piattaforma Rousseau, improvvisamente a Roma la…
di Nino Mallamaci - Sono stato assolutamente contrario a ogni ipotesi di governicchio costruito sulla sola necessità di fermare Salvini per qualche mese, togliendogli le castagne dal fuoco per la…
di Nino Mallamaci* - Stamattina sono stato da mia madre. L'ho trovata come sempre a letto. Lei, che ogni giorno dall'alba iniziava a girare per casa a qualsiasi ora fosse…
di Simone Carullo - Finalmente la comicrisi di governo, dai lidi e dalle spiagge, è finalmente giunta dal Presidente della Repubblica, il quale è chiamato ad un delicato passaggio istituzionale…
di Nino Mallamaci* - Dunque oggi: con la Open arms ancora in mare; con l'ennesima tragedia consumatasi nel Mediterraneo; col padre di Mimmo Lucano in fin di vita che non…
di Mario Meliadò - Il 22 febbraio 2014, nell'entourage del presidente del Consiglio dei ministri incaricato Matteo Renzi e tra i "fedelissimi" dell'allora procuratore aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri, tutti…
di Nino Mallamaci* - Correva l'anno 1886 quando Filippo Turati scrisse l'Inno dei lavoratori. Le prime tre strofe facevano:"Su fratelli, su compagne,su, venite in fitta schiera:sulla libera bandierasplende il sol…
di Nino Mallamaci* - Non c'è medicina per la malattia italiana per eccellenza: il trasformismo. Ora, senza sottacere dei passaggi degli ultimi anni che hanno condotto il Paese nelle condizioni…
di Agazio Loiero* - Un articolo di Ilvo Diamanti pubblicato qualche giorno fa su Repubblica riporta l'esito di un sondaggio effettuato da Demos. Vediamo di cosa si tratta. L'Autonomia differenziata…
di Walter Alberio - Può Matteo Salvini essere in perenne campagna elettorale, all'opposizione, in maggioranza, al governo? Può un leader politico nazionalizzare un partito cancellando la parola "Nord" dal simbolo…
di Claudio Cordova - Se non fosse qualcosa di troppo sadico e macabro persino per uno come me, proporrei di imbustare, alla presenza di un notaio, una rosa di nomi…
di Nino Mallamaci* - C'è una frase che circola insistentemente nei colloqui tra i cittadini orientati stabilmente verso il centrosinistra. Quando si arriva, dopo aver concordato sul giudizio estremamente negativo…
di Nino Mallamaci* - Parte prima Scilla, Lido Acquarium, 24 luglio 2019. - Ma, mi scusi, lei non è... - Sì, sono io. - Francesco De Gregori? Ma è proprio lei? Mi scusi se…
di Isidoro Pennisi* - "Perché le persone scrivono? Quale mania di persecuzione può spingere gli esseri umani a raccontare delle storie? Qualcuno ha mai visto, tranne il compianto Andrea Pilleri, questo Commissario…
di Gilberto Floriani* - Vorrei dire anch'io due parole sul problema del numero di lettori in Calabria e sui risultati negativi dei test Invalsi sulla capacità di comprendere un testo scritto…
di Fulvio D'Ascola - Il mare ,il colore della pelle,gli slogan.Chi urla di più ed usa la funzione retorica della comunicazione, conquista l'omologazione della gente.La cronaca di questi giorni rimbalza notizie…
di Nino Mallamaci* - Quante emozioni possono investire un essere umano, nello spazio di poche ore? Grandi, piccole, di gioia, di dolore, di semplice contrarietà, di rabbia, di schifo, di…
di Nino Mallamaci* - Troppo spesso, davanti a fatti orripilanti come quelli che hanno interessato la Sea watch 3 in questi giorni, sento parlare di vergogna, come se ognuno di noi…
di Claudio Cordova - Poco più di un anno. Tredici mesi, per l'esattezza. Questo il tempo trascorso dall'insediamento alla carica di procuratore di Reggio Calabria di Giovanni Bombardieri. Un tempo…
di Mario Meliadò - «La domanda è: unire il Paese, non dividerlo!». Quando i segretari nazionali di Cgil, Cisl e Uil dal palco di piazza Duomo scandiscono queste parole, già…
di Nino Mallamaci*- Giuseppe Falcomatà è, per nostra sfortuna, sindaco di Reggio Calabria. Città che, evidentemente, non è favorita dalla sorte con i borgomastri che portano il nome del santo…
di Saveria Cusumano* - Nasrin Sotoudeh è un avvocato, un'attivista da moltissimi anni in prima fila, in Iran, nella difesa dei diritti umani e delle donne.Vincitrice del premio Sakharow 2012…
di Pino Masciari* - Sono tanti i testimoni di giustizia che mi contattano e fanno riferimento all'Associazione "Legalità Organizzata", per affidarmi il loro dolore e la loro incredulità per quello…
di Isidoro Pennisi* - La morte di Vito Grippaldi, in questo momento, richiama alla mente, ovviamente, una parte del "frattempo" della sua vita in cui ha operato nella nostra Scuola…
di Nino Mallamaci* - Non siamo ancora usciti dall'urna, nella quale abbiamo votato PD non per quello che fatto finora ma per ciò che ci auguriamo faccia d'ora in avanti,…
di Nino Mallamaci*-A novembre 2018 scrissi che i 5 stelle avrebbero avuto, alle elezioni europee, il 15 %. Ci sono andato vicino. Non lo ricordo per esaltare le mie doti…
di Nino Mallamaci* -Ci sono, ovviamente, molti temi sui quali riflettere dopo il risultato delle Europee. Tento di procedere con ordine. Falcomatà e il PD Oggi il sindaco di Reggio, con un…
di Mario Meliadò - La "battaglia del voto", anche in Calabria, anche in termini di preferenze la vince Matteo Salvini. Proprio il vicepremier e ministro dell'Interno ne incassa 42.820 dal…
di Mario Meliadò - Esistono davvero i presupposti per il Governo dell'Ultradestra? Beh, in realtà il "succo" (anche) di queste elezioni europee è proprio queste: a noi provincialissimi italiani non frega…
di Fulvio D'Ascola* - Raffiche di parole, voci innalzate dai toni televisivi. Società dell'immagine multimediale, liquefatta nei valori, che si sovrappone tra invocazioni Mariane e simbolismi tra le mani, alla…
di Claudio Cordova - Deve essere stata una pena del contrappasso da girone dantesco assistere, nel giorno in cui ricorreva l'anniversario della strage di Capaci, alle risibili e stucchevoli proteste…
di Domenico Gattuso* - Sono ormai quattro decenni che le politiche dei trasporti in Italia sono ispirate da un ceto politico incompetente o da lobby che manipolano politici sprovveduti o…
di Nino Mallamaci* - "Il fatto che possa votare io e il mio voto possa contare come uno di quei giovani nati adesso mi dà fastidio; arrivo io, casomai un…
di Nino Mallamaci* - Mio fratello piccolo ha, come me del resto, un pessimo rapporto con le automobili. Lui con le sue e io con le mie, intendo. Ma non…
di Mario Meliadò - «A questo punto mi pare evidente che la Procura di Catanzaro vuole proprio partecipare alle prossime elezioni regionali in Calabria». Il commento – pescato dalla Rete…
di Nino Mallamaci* - Ci volete scommettere? Tra un mesetto circa ce lo ritroveremo a torso e panza nudi su una trebbiatrice, o vedremo la luce accesa fino a tarda…
di Isidoro Pennisi* - Epico è l'insieme di parole che nominano fatti e persone di cui non serve serbare memoria, perché come le Montagne, i Fiumi, i Mari sono incise…
di Nino Mallamaci*-L'ultimo, tra gli uomini politici più in vista, è stato Antonio Tajani, ma l'elenco di quelli che hanno sminuito i crimini del fascismo, o che hanno affermato che…
di Daniele Castrizio* - Non sono il solo a pensarlo: questa società è ormai completamente irredimibile! Non parlo qui della popolazione mondiale, ormai talmente americanizzata da aver perso qualunque accenno…
di Nino Mallamaci* - "Buongiorno don Peppinu (o don Carmelu, o signora Maria), mi dati un chilu i lacertu, menzu chilu i carni tritata e un chilu i ffettini? Però,…
di Nino Mallamaci* - Nei giorni scorsi, una Corte di giustizia britannica ha assolto il portiere di una squadra di calcio che aveva, nel corso di una partita, rivolto, per…